Vicino a Tindouf, in territorio algerino, a poca distanza dal Sahara Occidentale e dalla Mauritania, in un’oasi di confine, vivono da oltre 42 anni come rifugiati 200000 (duecentomila) profughi Saharawi. La Sahara Marathon è una manifestazione sportiva internazionale di solidarietà con il popolo Saharawi: oltre alla maratona classica, comprende anche le distanze di 21km, 10km, 5km e la corsa dei bambini ed ha come obiettivi la promozione dell’attività sportiva tra i giovani e le giovani Saharawi, il finanziamento e lo sviluppo di progetti umanitari.
Ho preso parte alla Sahara Marathon nel 2015 e nel 2016 correndo rispettivamente la mezza maratona e poi la maratona intera. Durante i due viaggi ho realizzato questo reportage fotografico che racconta i campi profughi e le persone che ci vivono.
Il progetto ha come scopo far conoscere e sensibilizzare il mondo su un conflitto che dura da più di 42 anni e durante i quali la comunità internazionale non è riuscita a sbloccare la situazione. Una corsa per evitare che il popolo Saharawi venga dimenticato.